Vetreria Roma Euroglass
|
Per lo stoccaggio degli agenti chimici, degli alimenti, dei cosmetici, dei film, dei medicinali...... il materiale più sicuro è: Il Vetro! 10 cose da sapere su Produzione e Riciclo del Vetro
La conservazione degli Alimenti nel VetroIl vetro non assorbe né trasferisce particelle ai cibi perché è completamente inerte, così da permettere una conservazione più lunga rispetto a tutti gli altri contenitori. Potete avere una prova di questo confrontando le scadenze di alimenti conservati in vetro e quelli in scatola, come la passata di pomodoro, legumi o tonno.
In casa può essere congelato ed è sterilizzabile, ricordando però che non sopporta sbalzi di temperatura superiore ai 42°, altrimenti si rompe. Si conservano gli alimenti in vetro già dall'antichità, infatti il più antico manufatto in vetro è una coppa Egizia che risale al 1500 a. C. Il vetro è ancora oggi il contenitore di elezione di prodotti pregiati, come il vino e l'olio, che sono salvaguardarti dall'azione dei raggi UV grazie al colore scuro della bottiglia. Ma qual'è l'ultima frontiera del vetro? L'ultima frontiera del vetro è quella di essere anche un supporto per salvare dati complessi come quelli di un film; Superman del 1978 infatti è al sicuro su un quadrato inciso con la tecnologia laser usata anche per la correzione della miopia, grazie al progetto congiunto di Warner Bros e Microsoft: Project Silica.
1 Commento
|
euroglassVetreria Roma |